Storia del sito

Il professor Cimini, creatore del sito (che nella sua prima versione risalente al ….. si chiamava “fed2istoweb“),  ha insegnato Istologia presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli Federico II sin dal 1975.
Durante gli anni di insegnamento egli ha sempre cercato di attuare una didattica innovativa, non formale, basata sulla esperienza che lo studente acquisisce attraverso l’attività  didattica teorica e pratica.
Nella Scuola di Medicina l’attività pratica si svolge attraverso le ADI , che hanno luogo nell’aula di esercitazioni microscopiche in misura nettamente inferiore alle necessità (l’Istologia di Napoli Federico II ha solo 6  CFU rispetto alla media nazionale di 8 CFU).
Incrementare l’attività pratica era la parola d’ordine per creare uno strumento che consentisse agli studenti di disporre di un microscopio per l’osservazione di preparati istologici  indipendentemente dalla disponibilità didattica ordinaria.  
Dopo l’attivazione del “Cimini’s webscope”,  a integrazione il prof. Cimini  e i Colleghi Istologi rendevano disponibili per gli studenti  le Tavole di Istologia,  uno strumento didattico fondamentale per l’educazione all’analisi di micrografie ottiche ed elettroniche.
Va sottolineato che il testo non sostituiva i libri tradizionali in quanto basato sulla conoscenza teorica dell’Istologia.

 

“L’Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

Leonardo da Vinci

Torna in alto