Storia del sito “istoweb.unina.it”

Il professor Vincenzo Cimini è stato creatore del sito web  di microscopia virtuale che nella sua prima versione risalente all’a.a. ………………   veniva denominato “fed2istoweb“. Il Prof. Cimini ha insegnato Istologia presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli Federico II sin dal 1975. Durante gli anni di insegnamento egli ha sempre cercato di attuare una didattica innovativa, non formale, basata sulla esperienza teorica e pratica   che lo studente deve necessariamente acquisire.
 
Nel passato incrementare l’attività pratica era la parola d’ordine. Era necessario creare un ulteriore  strumento che consentisse agli studenti  l’osservazione dei preparati istologici,  indipendentemente dalla disponibilità didattica ordinaria: cimini’s webscope, Dopo l’attivazione del “Cimini’s webscope”,  il prof. Cimini  e i Colleghi Istologi del corso di Istologia e Embriologia  Umana  rendevano disponibili per gli studenti  le Tavole di Istologia,  uno strumento didattico fondamentale per l’educazione all’analisi di micrografie ottiche ed elettroniche. Esso, tuttavia,  non sostituiva i libri tradizionali in quanto basato sulla conoscenza teorica dell’Istologia.

 

“L’Uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda metà alla ricerca di guarire.

Leonardo da Vinci

Torna in alto