Le ADI nel corso di Istologia e Embriologia Umana della Scuola di Medicina e Chirurgia
A partire già dalle prime settimana gli studenti frequentano le esercitazioni pratiche di Istologia (ADI) utilizzando il microscopio virtuale (webscope).
Le prime esercitazioni, a parte la rivisitazione in chiave strettamente morfologica della cellula e i suoi organelli, vengono dedicate alla spiegazione delle principali tecniche usate in Istologia, vale a dire i vari metodi utilizzati per ottenere un preparato osservabile al microscopio, principalmente quello ottico e quello elettronico.
“Il futuro dell’istologia passa anche attraverso la microscopia virtuale”
Vincenzo Cimini
L’esercitazione viene di solito preceduta da una breve presentazione a illustrare l’argomento oggetto della ADI. Il lavoro è di tipo interattivo e prevede il coinvolgimento occasionale della classe a verifica della precedente acquisizione teorica degli argomenti trattati.
Informazioni sul Corso di Istologia e Embriologia Umana (IEU) presso la Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Università di Napoli Federico II
Coordinatore a.a. 2023-2024: Prof. Marcello Marotta
Docenti: Prof. Carmine Settembre, Prof. Alessandro Fraldi, Dott.ssa Claudia Rosati, Dott.ssa Giovanna G. Altobelli, Dott. Paolo Grumati, Dott.ssa Nicolina Cristina Sorrentino e Dott. ssa Laura Cinque
“La morfologia è l’immagine plastica della funzione”
Angelo Ruffini